IN QUESTI VIDEO TROVERETE:
- Come e' organizzate l'Associazione
- Informazioni sui corsi
- Sbocchi professionali
In questo serie di brevi video, Gabriele Filippini - Presidente dell'Associazione Wu Wei Scuola di Tuina e Qigong - offre una rapida panoramica sull'organizzazione, i corsi, gli sbocchi professionali, nonche' le sue origini in Italia.
Wu Wei [无为] significa azione naturale, compiuta con facilità e maestria. A questo principio fondamentale della filosofia taoista si ispirano i corsi proposti dalla nostra scuola, all’interno dei quali la solida preparazione teorica è strettamente integrata con la pratica esperienziale.
L’Associazione è stata fondata a Brescia nel 2000 dall’attuale presidente Gabriele Filippini con lo scopo di diffondere ed insegnare il risultato di molti anni di esperienza nel campo delle discipline bio naturali e delle arti marziali cinesi. Attualmente la Scuola organizza corsi professionali di Tuina e Qigong, anche online grazie alla partnerschip con Prodygia (dove queste pagine sono ospitate), e corsi amatoriali di Tai Chi Chuan ed Yiquan. Accanto all’attività di studio ed insegnamento vengono inoltre forniti incontri individuali di tuina e qigong.
Wu Wei si avvale della collaborazione di noti esperti del settore, tra i quali citiamo i dottori Carlo Di Stanislao e Luciano Belotti, i Maestri When Zong You, Yang Lin Sheng ed Antonello Casarella e l’esperto internazionale di coaching e comunicazione dott. Alessandro Rovetta.
Tradizionalmente l’Associazione organizza viaggi studio in Cina per gli studenti, in precedenza presso l’Universita di Nanjing, a partire dal 2015 presso l’Ateneo di Kunming.
Be the first to review