In questo corso potrai imparare:
- la topografia energetica dell’orecchio con le principali zone e punti riflessi secondo la scuola francese
- come valutare lo stato energetico di un soggetto tramite l’osservazione auricolare prendendo in considerazione anche il punto di vista della scuola cinese.
- come utilizzare massaggio e diversi metodi di stimolazione auricolare.
- come applicare alcuni tradizionali protocolli di intervento: Cervicalgia, Lombo-sciatalgia, Coxalgia, Dolori cervico brachiali, Spalla gelata, Gonalgie, Stati di Stress
“ L'Auricoloterapia e' una perfetta tecnica di supporto per gli operatori tuina e di altre tecniche manuali.”
-- Dott. Paolo Fusaro, geriatra, gerontologo, agopuntore specializzato in riflessoterapia
Il corso e' dedicato all’anatomia dell’orecchio ed il posizionamento su di esso delle principali zone e punti riflessi. Potrai apprendere le basi dell’osservazione con obiettivo diagnostico ed alcuni semplici protocolli di intervento.
L’intero corso è caratterizzato da una impostazione estremamente pratica che consentirà agli operatori di integrare rapidamente le nuove tecniche apprese.
Il corso e' stato organizzato dall'Associazione Wuwei di Gabriele Filippini e tenuto dal Dott. Paolo Fusaro - geriatra, gerontologo, agopuntore specializzato in riflessoterapia.
1 Review